Diretta conclusa, guarda la registrazione.
Realtà aumentata per le strategie di intervento di protezione civile
Unità cinofile, uomini, mezzi. Ma anche droni, telecamere termiche e immagini via satellite: queste le nuove frontiere degli interventi di emergenza, che la Protezione Civile della Croce Verde P. A. di Lucca mostrerà alla Festa dell’aria 2017, con una simulazione innovativa e super tecnologica. Domenica 18 settembre, dalle ore 16:30, presso l’Aeroporto di Capannori a Tassignano, sarà approntata una dimostrazione di intervento in area colpita da grave evento franoso. La simulazione ricostruirà le classiche operazioni di soccorso, alle quali aggiungere i nuovi mezzi che la tecnologia offre. Verranno utilizzati droni dotati di camere a spettro visibile e termiche per la localizzazione di feriti e verranno impiegate diverse tecniche di pilotaggio, da quella manuale a quella automatica, detta “Follow-me”. Le immagini e i segnali confluirano in un punto operativo mobile, consentendo una visione integrale del sito e dell’evento e, quindi, di adottare le strategie più opportune. I nostri ringraziamenti vanno a L’Area della Ricerca del CNR di Pisa e l’Istituto IBIMET di Firenze, sempre all’avanguardia nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, Sigma Ingegneria, nota azienda Lucchese specializzata in produzione di S.A.P.R, Mediaclik, che allestirà una regia operativa mobile presso la quale confluireanno simultaneamente tutti i segnali delle telecamere. Infine ringraziamo i nostri sponsor Autosei srl, Karté e Termoidraulica Cavalletti e Bonturi, per aver reso possibile l’iniziativa. Vi aspettiamo numerosi, dal vivo o.. in diretta online!
Mediaclik di Roberto Favilla
Viale Castruccio Castrani 836
55100 Lucca Telefono: 339 2846011
E-mail: info@eventidalvivo.cloud